La bandiera di Malta è un bicolore verticale bianco e rosso.
Design: La bandiera è divisa verticalmente in due metà uguali: il bianco a sinistra (lato dell'asta) e il rosso a destra.
Origini: Si dice che i colori siano stati donati a Malta dal Conte Ruggero I di Sicilia nel 1090. Secondo la leggenda, Ruggero offrì un pezzo della sua bandiera a Malta dopo aver sconfitto gli arabi che governavano l'isola.
Croce di Giorgio: In alto a sinistra, nel cantone bianco, è presente la Croce di Giorgio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Croce%20di%20Giorgio
). Questa onorificenza fu conferita a Malta da Re Giorgio VI del Regno Unito nel 1942 per il valore eccezionale dimostrato dall'isola durante la Seconda Guerra Mondiale. La Croce di Giorgio è rappresentata su uno sfondo rosso bordato d'argento.
Significato: Il bianco e il rosso sono i colori araldici dei Cavalieri di San Giovanni, che governarono Malta dal 1530 al 1798. La Croce di Giorgio simboleggia il coraggio e la resilienza del popolo maltese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page